CAT6, CAT6A e CAT7 Confronto
Sulla base dell'esplorazione delle differenze di prestazione tra cavi di rete CAT5E e CAT6, confrontiamo ulteriormente i cavi di rete CAT6, CAT6A e CAT7. Ognuno di questi tipi di cavi di rete ha le sue caratteristiche distintive in termini di velocità di trasmissione e prestazioni, fornendo scelte diversificate per scenari di applicazione con esigenze diverse.
Come mostrato nella tabella, i cavi Cat6 sono in grado di supportare velocità di trasmissione fino a 10 g e hanno una larghezza di banda di frequenza fino a 250 MHz, mentre i cavi Cat6A offrono un aumento significativo della larghezza di banda di frequenza, a supporto di 500 MHz, che è due volte la larghezza di banda dei cavi Cat6. Il cavo CAT7 va ancora oltre, con una larghezza di banda di frequenza fino a 600 MHz e supporto per Ethernet da 10 Gbase-T. Vale anche la pena ricordare che anche i cavi Cat7 eccellono nel ridurre il rumore della crosstalk, che è significativamente più basso rispetto ai cavi Cat6 e ai cavi Cat6A.
In termini di connettori, cavi CAT5E, cavi CAT6 e cavi CAT6A utilizzano connettori RJ45 standard, mentre i cavi Cat7 utilizzano connettori GigaGATE45 (CG45) speciali. Attualmente, i cavi di rete CAT6 e i cavi di rete CAT6A sono riconosciuti dagli standard TIA/EIA per gli scenari di uso domestico. Tuttavia, per gli ambienti in cui è necessario eseguire più applicazioni, i cavi CAT7 sono più appropriati e le loro prestazioni superiori e supporto multi-applicazione li rendono una scelta ideale.
Poiché la domanda di innovazione nei data center continua a crescere, stanno emergendo cavi standard più elevati sul mercato. Questi prodotti sono ottimizzati per le esigenze specifiche dei data center e progettati per soddisfare gli elevati standard di costruzione del data center.