Ciò è di solito dovuto a problemi di cavo o interfaccia HDMI, problemi di configurazione dei dispositivi, problemi del driver della scheda grafica, ecc.
Cause e soluzioni comuni
Problemi di cavo o interfaccia HDMI:
Controllare la connessione del cavo: assicurarsi che entrambe le estremità del cavo HDMI siano saldamente inserite nell'interfaccia senza allentarsi o inserire il fenomeno opposto. Controllare l'interfaccia e il cavo per danni o polvere, può essere pulito con la pulizia dell'alcool.
Sostituire il cavo: prova a utilizzare un altro cavo HDMI per escludere i problemi con il cavo stesso.
Problemi con le impostazioni del dispositivo:
Sorpresa di input di commutazione: selezionare la porta di ingresso HDMI corretta tramite il telecomando del TV o del monitor.
Regola le impostazioni di visualizzazione del computer: sul computer, fai clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e seleziona "Impostazioni di visualizzazione", assicurarsi di selezionare la modalità appropriata per il monitor esterno, come "display esteso" o "solo secondo schermo". "Solo secondo schermo".
Problema del driver della scheda grafica:
Aggiorna il driver della scheda grafica: vai sul sito Web ufficiale della scheda grafica o del marchio di computer per scaricare e installare il driver più recente.
Reinstallare il driver: disinstallare il driver della scheda grafica corrente e reinstallarlo per assicurarsi che il driver sia compatibile con il sistema operativo.
Problema di impostazione della risoluzione e di aggiornamento:
Regola la risoluzione e la velocità di aggiornamento: fare clic con il tasto destro sul desktop del computer, selezionare "Risoluzione dello schermo" e regolare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento per adattarsi al dispositivo esterno.
Incompatibilità del dispositivo:
Controllare la compatibilità del dispositivo: assicurarsi che il computer, la TV o il monitor supporti la stessa specifica dell'interfaccia HDMI e utilizza un cavo HDMI compatibile.
Problemi di potere:
Controllare la connessione di alimentazione: assicurarsi che l'alimentazione del dispositivo sia correttamente connessa e che il dispositivo funziona alla tensione corretta.
Fallimento hardware:
Contattare un professionista: se si sospetta un guasto hardware, si consiglia di contattare il produttore di computer o il team di supporto tecnico pertinente per l'assistenza.
Problemi del software:
Aggiorna il sistema operativo: prova ad aggiornare o reinstallare il sistema operativo, driver o ripristinare le impostazioni di fabbrica.
Passaggi e precauzioni specifiche
Controllare la connessione: riprogettare e scollegare il cavo HDMI per assicurarsi che la connessione sia stretta e non allentata.
Riavvia il dispositivo: prova a riavviare il computer, la TV o il monitor per risolvere i problemi temporanei.
Aggiorna il driver: se sospetti un problema del driver, prova ad aggiornare o reinstallare il driver della scheda grafica.
Contattare un professionista: se il problema non può essere risolto, si consiglia di contattare un riparatore professionista o il produttore per assistenza